I siti web più interessanti
Impianti di recupero rifiuti in provincia di Alessandria

Il committente — Confindustria Alessandria insieme a Provincia di
Alessandria — ha richiesto la massima facilità d'uso per questo sito, destinato a far conoscere al pubblico gli
impianti per il recupero dei rifiuti situati sul territorio provinciale.
È stato realizzato secondo i principi del Responsive Web
Design, per garantire la massima fruibilità su tutti i dispostivi fissi e mobili, e consente una facile
e precisa ricerca sia per tipologia del rifiuto (CER) sia per impianto anche sugli smartphone più piccoli.
Pera S.p.A.

Il Gruppo Pera S.p.A. è una torrefazione alessandrina di antica tradizione, con particolare vocazione all'esportazione dei prodotti. Il sito è quindi integralmente tradotto in otto lingue, compresi russo, arabo e cinese, ed ha richiesto una particolare cura nella realizzazione dell'interfaccia di navigazione a causa della notevole differenza di lunghezza dei testi nelle diverse lingue.
È stato realizzato secondo i principi del Responsive Web Design per garantire la massima fruibilità su tutti i dispostivi fissi e mobili. Il problema tecnicamente più delicato da superare è stato l'adattamento ottimale delle schede dei prodotti, per l'uso sugli schermi di minima risoluzione.
Confindustria Alessandria

È il mio cliente più vecchio, se fosse un figlio fra un annetto andrebbe all'università.
Il sito si è evoluto attraverso tre successive edizioni ed altre due revisioni di minor livello, integrandosi con i database amministrativi di Confindustria Alessandria per la pubblicazione dell'archivio delle imprese associate, e con applicazioni apposite per la pubblicazione settimanale del notiziario dell'Unione, da me realizzate e manutenute.
Le imprese associate a Confindustria Alessandria possono consultare on-line le ultime dodici annate del notiziario.
Alexandria Calzaturificio S.r.l.

Il Calzaturificio Alexandria è una delle storiche aziende alessandrine, con un'altissima percentuale di esportazione in tutto il mondo; l'esigenza era appunto raccontare questa storia di oltre settant'anni e tre generazioni di imprenditori.
Il sito è diventato un museo virtuale che replica quello fisico che può essere visitato presso il nuovo stabilimento. Ha richiesto un uso particolarmente avanzato dei fogli di stile CSS.
L'area riservata ai rivenditori permette la gestione telematica degli ordini con metodologie classiche Business to Business.
Italkem S.r.l.

È un sito dedicato principalmente ad un catalogo di prodotti — chimica per l'industria, l'edilizia e l'ambiente — ed è totalmente dinamico e parametrizzato per un numero qualsiasi di lingue, compresi gli avvisi per gli errori di compilazione dei form. Il cliente aggiunge personalmente non solo i prodotti ma anche nuove lingue.